I miei temi politici per il Comune di Milano
I miei temi politici per il Comune di Milano
La mia attività politica, come nella vita privata e nel lavoro, è fatta di azioni concrete che andranno ad influenzare quanto più possibile le decisioni dell’amministrazione, perché appartengo al gruppo politico di minoranza almeno fino alle prossime elezioni.
Le esigenze e gli interessi dei cittadini sono di primaria importanza. Seguo tutte le tematiche ma in particolare ho a cuore gli asili nido e gli asili perché i bambini sono il nostro futuro; le case popolari perché sono da tutelari le fasce più fragili della società; le multe esagerate che arrivano ai cittadini perché sono tasse occulte che impoveriscono sempre di più; contrasto l’aumento del degrado, la diminuzione della sicurezza e la mala movida. Inoltre ho un focus sulla zona di San Siro con le vicende dello stadio e le grandi manifestazioni sportive e musicali che attirano piacevolmente molte persona a Milano ma che deve essere tutto gestito al meglio affinché sia per tutti piacevole, abitanti compresi. Vivere a Milano tratta tutti gli altri temi.
ATM non è il bancomat di Sala

Via Rizzoli: maggioranza spaccata
Torna la civiltà a La Maura
Multe, morti, sicurezza, strade e numeri che il Comune non vuole dare
Milano, rivoluzione della mobilità

Operazione Milano 2050

Multe: sicurezza stradale o ingegneria sociale?

La lenta agonia di Piazza Gambara

Interrogazione piste ciclabili Buenos Aires

Porta Venezia: che fare contro il degrado

Interrogazione contro il degrado di via Rizzoli e via Rubino

Concessione dei terreni per 99 anni. La mia proposta al Comune: abbinare cassa ed equità

Grandi eventi a San Siro. Se la cantano e se la suonano sulla pelle dei milanesi

Diritto alla libera circolazione

Asili nido: l’inefficienza del Comune ci sta costando una generazione

Interrogazione sulla situazione traffico in zona San Siro

Interrogazione. Chiusura dei CAM estate 2023

Sulla vicenda della “Casa dei Coniugi” con il suo tragico carico di morti e feriti.

Interrogazione per il piano case popolari e dati sulle restrizioni della libertà di circolare

Interrogazione. €229 milioni di multe nel 2022 hanno avuto un impatto sulla sicurezza stradale?

Agorà, il ghiaccio si è definitivamente sciolto?
